Palazzo Pirelli, porte aperte sabato (ore 10-14) e domenica (14-18)

Il Grattacielo, sede del Consiglio regionale della Lombardia, aderisce alla prima edizione di Open House Milano,

iniziativa che permette di visitare gratuitamente, e con guide specializzate, oltre 70 edifici pubblici e privati

 

Milano, 6 maggio 2016 – Anche Palazzo Pirelli, sede del Consiglio regionale della Lombardia, aderisce sabato 7 (ore 10-14) e domenica 8 (ore 14-18) alla prima edizione di Open House Milano. L’iniziativa permette di visitare gratuitamente, e con guide specializzate, oltre 70 edifici pubblici e privati di particolare interesse architettonico. Si potranno quindi conoscere edifici normalmente non accessibili, siti architettonici moderni e contemporanei, le nuove installazioni della città in trasformazione, senza trascurare la ricchezza artistica e culturale che caratterizza Milano dall’antichità in poi, oltre a un focus sull’evoluzione dell’architettura sacra.

Nelle giornate di sabato e domenica si potrà accedere all’Aula consiliare, una volta Sala che ospitava il “cervellone” dell’azienda Pirelli, e il Belvedere “Jannacci” al 31° piano. Un’occasione per meglio apprezzare il valore architettonico del Grattacielo, opera di Giò Ponti. Il 2016 è, infatti, un anno speciale: a luglio si festeggeranno i 60 anni dalla posa della prima pietra. Quando fu costruito, nel 1960, i suoi 31 piani erano l’emblema della modernità e al tempo stesso certificavano un’Italia e una Lombardia in pieno boom economico, proiettate verso un futuro di ricchezza e modernità.

L’entrata a Palazzo Pirelli è libera. Per conoscere le disponibilità degli altri luoghi consultare il sito www.openhousemilano.org/programma-2016/

Il programma Open House Milano fa parte dal 2015 del circuito Open House Worldwide, evento internazionale che si sviluppa in 4 continenti e 31 città. In Italia è presente già dal 2012 grazie a Open House Roma.

 

 

—————————————————

cid:image001.png@01D1A789.BC881C90
Struttura  Stampa
Regione Lombardia – Il Consiglio§
02.674882379
ufficio.stampa@consiglio.regione.lombardia.it
www.lombardiaquotidiano.it
www.consiglio.regione.lombardia.it