Decima Legislatura: ecco chi sono i cinque componenti del nuovo Ufficio di Presidenza

Raffaele Cattaneo, Presidente del Consiglio regionale (PdL)
Nato a Saronno il 15 settembre del 1962, sposato, ha adottato tre figli. Ha iniziato a impegnarsi in politica all’università nei Cattolici popolari. Laureato in economia e commercio, dal 1988 al 1995 è stato alla Camera di Commercio di Milano ricoprendo anche il ruolo di Capo di Gabinetto dell’allora Presidente Piero Bassetti. Consigliere regionale dal 2005, è stato Sottosegretario alla Presidenza di Regione Lombardia con delega all’attuazione del Programma. Nel 2006 è poi diventato Assessore alle Infrastrutture e Mobilità, incarico riconfermato nel 2010. E’ alla sua terza legislatura regionale.
Fabrizio Cecchetti, Vicepresidente del Consiglio regionale (Lega Nord)
Presidente uscente dell’Assemblea regionale, è nato a Rho (Mi) il 3 dicembre del 1977. Ha iniziato il suo impegno politico nel 1998 come consigliere comunale a Rho. Entrato in Consiglio regionale nel 2005, ha fatto parte della Giunta per le Elezioni, è stato Vicepresidente della Commissione Affari istituzionali e poi, a partire dal luglio 2008, Presidente della Commissione Bilancio. Riconfermato Presidente della Commissione Bilancio nel 2010, l’8 maggio del 2012 è stato eletto Presidente del Consiglio regionale.
Sara Valmaggi, Vicepresidente del Consiglio regionale (Pd)
Nata il 25 agosto del 1968 a Milano, nella scorsa legislatura ha ricoperto la carica di Vicepresidente dell’Assemblea. Ha fatto parte della Commissione Sanità e Assistenza, della Commissione Cultura, Istruzione e Formazione professionale. E’ stata anche componente del Comitato paritetico di controllo e valutazione. Suoi i progetti di legge sulla revisione delle modalità di nomina dei direttori sanitari, per il riconoscimento dell’autonomia scolastica e per il riconoscimento della rete dei centri antiviolenza.
 
Daniela Maroni, Consigliere Segretario ( Maroni Presidente)
Imprenditrice comasca nel settore della distribuzione dei carburanti è nata nel 1956. E’ presidente nazionale, presidente vicario regionale e presidente provinciale della Figisc, la federazione dei gestori dei carburanti. Sua l’idea, poi diventata progetto regionale, della carta sconto benzina per le zone di confine. Impegnata nel sociale, fa parte del comitato promotore “La nostra famiglia” di Bosisio Parini.

Eugenio Casalino, Consigliere Segretario (Movimento 5 Stelle)
Nato a Sondrio nel 1964, è laureato in ingegneria elettronica a indirizzo sistemi informativi e gestionali. Funzionario della Direzione sistemi informativi del Comune di Milano, si occupa di e-government e di progetti nell’ambito delle politiche sociali. Si è occupato in particolare di trasparenza amministrativa, partecipazione dei cittadini, Multiutility del Nord, gestione integrata dei rifiuti, piano industriale alternativo per SEA, agenda digitale del Comune, educazione e istruzione, politiche sociali e partecipate del Comune.