Alternanza scuola – lavoro: il Liceo Scientifico Bottoni di Milano in Consiglio

Anche il Consiglio regionale contribuisce al programma per l’alternanza scuola lavoro. La realizzazione di percorsi formativi per gli studenti delle superiori, che li avvicinino al mondo del lavoro ( prevista dalla legge  nazionale107 del 2015), si concretizza per quest’anno in uno stage di una settimana per cinque ragazzi del terzo anno del Liceo Scientifico P.Bottoni di Milano.

Gli studenti hanno cominciato il loro “tirocinio” in Consiglio il 23 maggio e si stanno confrontando con  diversi aspetti della vita  istituzionale: dall’attività dell’Aula consiliare, a quella degli istituti di garanzia- quali il Difensore regionale,il Garante dell’Infanzia, il Garante dei detenuti- al Corecom. Avranno un approccio diretto anche con la comunicazione istituzionale  via social, vedranno come è stato impostato il sito del Consiglio e il quotidiano on line LQ.

Oggi è il momento della Biblioteca. I ragazzi passano la mattinata in una esercitazione di ricerca documentale sulle fonti cartacee e multimediali disponibili in tutti gli ambiti di competenza legislativa della Regione e verificano direttamente le grandi possibilità di documentazione messe a disposizione dal  Consiglio attraverso la sua Biblioteca.