Realizzare un sistema informatico nazionale della sanità penitenziaria e promuovere la cultura della legalità anche nelle carceri lombarde. E’ questa la sollecitazione contenuta in due Risoluzioni approvate dall’Aula all’unanimità. La proposta di un sistema informatico nazionale connesso con le Regioni mira ad assicurare la condivisione dei dati relativi alla salute dei detenuti tra le Asl e le Istituzioni carcerarie, anche attraverso la realizzazione del diario clinico previsto nell’accordo della Conferenza unificata tra Stato Regioni del 2009, ai fini della conoscenza, della prevenzione e dell’appropriatezza delle cure. La promozione di azioni per la diffusione della cultura della legalità è, invece, finalizzata alla prevenzione dei comportamenti devianti soprattutto nei giovani, con il coinvolgimento di detenuti in permesso e del personale di polizia penitenziaria. I documenti sono stati illustrati dal relatore Fabio Fanetti (Lista Maroni), presidente della Commissione Carceri. Si chiede alla Giunta di attivarsi presso l’Ufficio scolastico regionale per la Lombardia e il Dipartimento dell’Amministrazione penitenziaria per implementare progetti già attivati per gli incontri con i detenuti in permesso e gli operatori penitenziari nelle scuole.
- 10 Giugno, 2016
- 12:00 am
- Categorie: Lombardia Quotidiano
Cartella sanitaria elettronica e promozione cultura legalità nelle carceri lombarde
