Approvato a Comitato delle Regioni il documento sulla lotta alla radicalizzazione
Bruxelles, 16 giugno 2016 – Approvato al Comitato delle Regioni il parere sulla prevenzione della radicalizzazione violenta e del possibile reclutamento di cittadini europei da parte di organizzazioni terroristiche. L'obiettivo è quello di sollecitare la Commissione, gli Stati membri e il livello locale e regionale a intensificare gli sforzi per individuare e prevenire le cause della radicalizzazione, l'evoluzione del problema e i fattori di influenza. "La radicalizzazione violenta è un fenomeno internazionale ma che come abbiamo visto ha radici nel territorio: è necessario che si sviluppi una rete anche a livello locale e regionale per la lotta al fondamentalismo – sostiene Raffaele Cattaneo, Presidente del Consiglio regionale della Lombardia e della Commissione Coesione territoriale (Coter) al Comitato delle Regioni -. Il nemico è la violenza e gli strumenti che abbiamo a disposizione devono essere utilizzati per contrastare il fondamentalismo e la prevaricazione. C'è bisogno di un'Europa capace di dialogare con tutti, anche con chi ha valori differenti dai nostri, ma che sia altrettanto determinata per contrastare qualunque forma di fondamentalismo strisciante".
Valentina Bolis
Portavoce Presidente
Consiglio regionale della Lombardia
Raffaele Cattaneo
cell. +39 335 1949523
valentina.bolis@consiglio.regione.lombardia.it