Promuovere la tutela dei diritti e gli interessi dei cittadini italiani e stranieri

Raggiungere tutti i cittadini, in particolare modo gli stranieri che si trovano più in difficoltà davanti alle macchinosità burocratiche e più bisognosi di avere risposte chiare e in tempi rapidi.
Questo lo scopo che il Difensore regionale, Donato Giordano, intende promuovere coinvolgendo la Fondazione ISMU – Iniziative e Studi sulle Multietnicità in un seminario che si terrà giovedì 16 maggio (ore 9.30-13.30) nella sede del Consiglio regionale (Palazzo Pirelli, via F. Filzi, 22)
Obiettivo dell’incontro è la formazione, l’aggiornamento e l’informazione circa la figura e il ruolo dell’ombudsman regionale – ha spiegato Giordano -. In particolare saranno presentati i servizi on-line per il cittadino e i centri di raccolta delle richieste di intervento, presenti da alcuni mesi anche all’interno di alcune case circondariali”.
Nel 2012 l’ufficio del Difensore regionale ha registrato 2022 contatti, di cui 1008 formalizzati (contro gli 831 dell’anno precedente). Le pratiche chiuse sono state 998, tra cui in aumento le richieste on line. L’ombudsman regionale, che In Lombardia svolge anche la funzione di Garante dei detenuti, ha inoltre ricevuto 80 richieste di intervento in questo settore.