Apriranno i lavori il Presidente del Consiglio regionale Cattaneo e il Presidente della Conferenza
dei Presidenti dei Consigli regionali italiani Jacop.
Intervengono il Presidente di Regione Lombardia Maroni, il ministro per gli Affari regionali Costa, il Presidente della Regione Toscana Rossi e i Presidenti emeriti della Corte Costituzionale De Siervo e Onida
Appuntamento con la stampa alle 13.45
Milano, 23 giugno 2016 – Il ruolo delle Regioni nella riforma costituzionale che andrà a referendum nel prossimo ottobre, e i temi strettamente legati del federalismo differenziato e dei processi federalistici europei, saranno al centro del convegno che si svolgerà domani al Pirellone (sala Pirelli) a partire dalle 10. Organizzato in collaborazione con la Conferenza dei Presidenti delle Assemblee legislative delle Regioni e delle Province Autonome, il convegno sarà l’occasione per fare il punto su una materia che sta animando il dibattito politico-istituzionale nel nostro Paese.
Il convegno sarà aperto dal Presidente del Consiglio regionale Raffaele Cattaneo, a seguire l’intervento del Presidente della Conferenza dei Presidenti dei Consigli regionali Franco Jacop. Ai lavori parteciperanno anche il Presidente di Regione Lombardia Roberto Maroni, il Ministro per gli Affari regionali e le Autonomie Enrico Costa, il Presidente della Regione Toscana Enrico Rossi e il Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dei Ministri Luciano Pizzetti. In programma dalle 10.30 una tavola rotonda presieduta da Fabio Rugge, professore di Storia delle istituzioni politiche e Rettore dell’Università di Pavia, nella quale verranno discusse e analizzate tematiche legate al regionalismo differenziato e all’attuazione di una più ampia autonomia per le Regioni (articoli 116 e 117 della Costituzione). Tra i relatori Franco Bassanini (Presidente della Fondazione Astrid), Beniamino Caravita di Toritto (professore di diritto pubblico alla Sapienza di Roma e direttore della rivista “federalismi.it”) e Ugo de Siervo e Valerio Onida (entrambi Presidenti emeriti della Corte Costituzionale).
L'appuntamento con i giornalisti è alle ore 13.45. Si allega il programma dei lavori.
—————————————————————–
Struttura Stampa
Regione Lombardia – Il Consiglio
02.67482379
ufficio.stampa@consiglio.regione.lombardia.it
www.lombardiaquotidiano.com
www.consiglio.regione.lombardia.it