In corso il dibattito generale: i gruppi di minoranza hanno presentato 200 emendamenti e 7 ordini del giorno
Milano, 28 giugno 2016 – Stop alle graduatorie infinite e inique e avvisi pubblici per l’assegnazione rapida degli alloggi; possibilità per i Comuni ad alta tensione abitativa di adottare provvedimenti d’urgenza per la consegna degli alloggi. E poi, istituzione di un sistema di accreditamento, per cui i servizi abitativi potranno essere forniti anche da operatori privati accreditati; previsione di un contributo regionale di solidarietà e istituzione di Agenzie per l’Abitare; incentivi urbanistici per realizzare nuovi alloggi da destinare a servizi abitativi pubblici e sociali con l’azzeramento del contributo sul costo di costruzione e la riduzione degli oneri di urbanizzazione. Queste, in sintesi, alcune delle novità più significative introdotte dal progetto di legge sui servizi abitativi, in discussione oggi in Consiglio regionale.
Come ha spiegato in apertura di dibattito generale il relatore Carlo Malvezzi (NCD), il provvedimento introduce in Lombardia il concetto che “le politiche abitative sono politiche sociali e non politiche edilizie. Il progetto di legge non porterà nessun aumento del canone come alcuni vorrebbero far intendere – ha sottolineato Malvezzi – e sostiene concretamente la persona e la famiglia attraverso un contributo regionale per nuclei familiari in condizioni di povertà assoluta e per quei nuclei in condizione di temporanea difficoltà economica per la perdita di lavoro o altra causa”.
I lavori riprenderanno questo pomeriggio alle ore 14.30 con gli ultimi tre interventi previsti all’interno del dibattito generale: a seguire la votazione del provvedimento sul quale i gruppi di minoranza hanno presentato complessivamente 200 emendamenti (140 il Patto Civico, 38 il Partito Democratico e 22 il Movimento 5 Stelle) e 7 ordini del giorno.
Aurelio Biassoni
Struttura Stampa
Tel. 02/67482073 – 335/6470190
Fax 02/67482545
aurelio.biassoni@consiglio.regione.lombardia.it
www.consiglio.regione.lombardia.it