Fondazione ISMU si allea con il Difensore regionale per garantire la conoscenza e l’accessibilità dei servizi dell’ombudsman tra i cittadini stranieri, più in difficoltà nei confronti della burocrazia e più esposti sul fronte della tutela dei diritti. Questo quanto emerso nel seminario “Uno di noi. Il Difensore regionale per tutti i cittadini” che si è tenuto questa mattina a Palazzo Pirelli. Fondazione ISMU, che ha trai suoi soci anche Regione Lombardia, mette a disposizione il suo ricco patrimonio di dati e conoscenze del fenomeno migratorio e delle problematiche relative all’integrazione, grazie all’ Osservatorio regionale per l’integrazione e la multietnicità della Lombardia (ORIM) e al coordinamento del Tavolo interprovinciale. Da parte sua l’ufficio del Difensore regionale potrà garantire la raccolta delle richieste di intervento anche on line.
- 16 Maggio, 2013
- 12:00 am
- Categorie: Lombardia Quotidiano