La Commissione Attività produttive, presieduta da Angelo Ciocca (Lega Nord) ha approvato questa mattina a larga maggioranza due proposte di risoluzione per rilanciare il comparto del turismo.
I provvedimenti sono stati illustrati dal Consigliere Daniela Maroni (Lista Maroni) che ha evidenziato come in Lombardia ci sia “un urgente bisogno di semplificare e allo stesso tempo innovare le normative in linea con le direttive europee e nell’ottica di un più agevole accesso all’imprenditorialità e allo sviluppo delle professioni turistiche, tenendo conto che la nostra Regione detiene il 12% del mercato turistico nazionale, con un trend crescente negli ultimi 3 anni e l’inevitabile traino di Expo”. “Difendiamo gli operatori – ha aggiunto la relatrice – difendiamo quelle realtà che hanno contribuito in questi anni a dare lustro al comparto. Ma difendiamo anche il patrimonio, i beni del territorio, valorizziamone ogni angolo, ogni monumento, solo così potremo affermare di avere agito per il bene del territorio”.
La proposta risoluzione sull’aggiornamento normativo detta alcune priorità alla Giunta nell’ambito della revisione della legge regionale, impegnando il Presidente “a presentare entro il 31 dicembre 2014 una proposta di progetto di legge in materia”. Tra le richieste quella di tutelare le autonomie locali, l’istituzione di una cabina di regia regionale, la ridefinizione del sistema dei servizi di informazione e accoglienza turistica, investimenti sulla qualificazione professionale e sulla formazione continua, una dotazione di risorse pubbliche adeguate alle dimensione della regione (nodo su cui si sono sollevate le critiche di Stefano Buffagni (M5S) e Mario Barboni (PD) che hanno giudicato estremamente esigui gli stanziamenti finora previsti) , incentivi e benefici per gli operatori, espressa previsione normativa finalizzata a favorire l’accoglienza delle persone diversamente abili, previsione normativa di un marchio turistico regionale come rappresentanza unitaria dei valori distintivi dell’offerta turistica regionale, e della promozione di marchi turistici di singole aree e prodotti di riconosciuto valore.
La seconda proposta di risoluzione è invece relativa a interventi urgenti legati soprattutto ad Expo. Si chiede, tra gli altri punti, alla Giunta di “avviare un Progetto di Governance Regionale del Turismo che veda la Regione al vertice della regia, con il supporto strategico di Explora, delineando le aree funzionali e divisionali in una logica cliente centrica e dei responsabili di processo operativo (process owner)” oltre che “collaborare in occasione di Expo, con la società Explora, per sviluppare un sistema di accoglienza turistica innovativo e di grande appeal, confezionando pacchetti integrati di turismo, così da ottenere dei veri clienti fedeli (reapeters) e nuovi arrivi (newcomers) trasformando le opportunità lavorative, generate dall’evento, da effimere a tempo indeterminato”.
Sui provvedimenti tutte le forze politiche si sono espresse a favore, ad eccezione del Movimento 5 Stelle che ha optato in un caso per l’astensione, nell’altro per il voto contrario.