E-Care, il Consiglio contro i licenziamenti

Attivare  tutte le iniziative utili, strutturali e urgenti, per evitare i licenziamenti alla E-Care, il call center con sede a Cesano Boscone nel quale operano 489 lavoratori.  E’ quanto chiede il Consiglio regionale che oggi ha approvato all’unanimità una mozione  presentata dal Vicepresidente Fabrizio Cecchetti (Lega Nord)  e firmata anche da tutte le altre forze politiche.  Il documento richiama al sostegno dei lavoratori e all’urgenza di mettere in campo tutti gli strumenti utili al fine di evitare il continuo allontanamento dalla Lombardia di un settore come quello dei call center. 
In tutti gli interventi fatti in Aula (Fabrizio Cecchetti, Onorio Rosati del PD, Daniela Maroni della Lista Maroni, Fabio Altitonante di Forza Italia, Michele Busi del Patto Civico e Stefano Buffagni del Movimento 5 Stelle)  è stata avanzata infatti la necessità di una legislazione nazionale di sostegno per un comparto produttivo particolarmente esposto alla delocalizzazione.  I dati sono eloquenti: l’attività di call center per il 40% è situata in Lombardia. Negli ultimi anni il fenomeno del trasferimenti ha finito però per lasciare senza occupazione nella nostra regione oltre 11 mila lavoratori. Da parte sua l’Assessore al Lavoro Valentina Aprea ha assicurato che Regione Lombardia percorrerà tutte le strade per salvaguardare occupazione e garantire sostegno economico ai lavoratori.