Dai Longobardi a Christo: due settimane per immergersi gratuitamente nell'arte e nella cultura che hanno fatto la storia e l'attualità della città di Brescia. E' quanto offrono dal 9 al 21 agosto (giorno di Ferragosto compreso) i Musei Civici della “Leonessa d'Italia” che, nei consueti orari di visita, consentono il libero accesso al Museo di Santa Giulia, al percorso “Per una nuova Pinacoteca”, al Foro e all'anfiteatro romano, al Museo delle Armi ospitato tra i torrioni del Castello. La novità di questa estate bresciana è la possibilità di visitare la grande mostra ”Christo and Jeanne-Claude. Water Projects”, allestita al Museo di Santa Giulia sino al 18 settembre: una straordinaria occasione per conoscere, attraverso le oltre 150 opere esposte, i progetti monumentali realizzati dai primi anni Sessanta ad oggi dall'artista bulgaro/statunitense in tutto il mondo compresi quelli relativi all’installazione “The Floating Piers” realizzata recentemente sul Lago d'Iseo tra Sulzano e Monte Isola che tanto successo ha riscosso (a consuntivo si parla di circa 1.5 milioni di visitatori saliti sulla passerella sull'acqua diventata ormai mitica). L'apertura straordinaria di Ferragosto dei musei e della mostra dedicata ai progetti di Christo è dalle 10.30 alle 19.00