L’11 settembre al Gaber di Palazzo Pirelli concerto del Coro Alpino Orobica

Ingresso gratuito, prenotazioni su www.consiglio.regione.lombardia.it

Milano, 2 settembre 2016 – L’auditorium Gaber di Palazzo Pirelli apre le sue porte alla suggestione del canto di montagna, passaggi che rivestono una forte tradizione nella cultura popolare lombarda e che raccontano il vissuto di intere comunità. L’appuntamento è per domenica 11 settembre alle ore 17 con il Coro Alpino Orobica. Il “Coro Brigata Alpina Orobica” , antenato dell’attuale, nasce nel 1978 a Merano, come primo gruppo corale alpino sotto le armi per iniziativa di don Bruno Pontalto, Cappellano militare presso le caserme meranesi e da lì direttore del coro. Nel 1987, sempre su iniziativa di don Bruno, il Coro viene rifondato in veste civile a Varese, riunendo i coristi congedati, a cui si sono aggiunti nuovi componenti. Il concerto è gratuito ma per assistere  è necessario prenotarsi sul sito del Consiglio regionale (www.consiglio.regione.lombardia.it). Quanti si accrediteranno per il concerto, al termine dell’evento saranno accompagnati al Piano della Memoria per visitare la mostra sui 60 anni di Palazzo Pirelli e poi al 31° piano per godere della vista della città dal Belvedere Jannacci. Domenica 11 settembre Palazzo Pirelli sarà aperto anche a  tutti i cittadini dalle 9 alle 13,  con la possibilità di salire al Belvedere Jannacci al 31° piano e, contestualmente, fare visita alla mostra fotografica sulla storia del grattacielo.

—————————————————————

cid:image002.jpg@01CE0AA2.22F20870
Struttura Stampa
Regione Lombardia – Il Consiglio

02.67482379
ufficio.stampa@consiglio.regione.lombardia.it
www.lombardiaquotidiano.com
www.consiglio.regione.lombardia.it

twitter.jpg