Mostra su Palazzo Pirelli, superati i 9000 visitatori

Solamente l'ultima giornata di "palazzo aperto" ha fatto registrare 800 visite. E così la la mostra dedicata ai 60 anni dalla posa della prima pietra del Pirelli, grattacielo oggi considerato la Casa dei Lombardi, ha già superato le 9000 presenze.
Il Grattacielo Pirelli è ritenuto da tutti un gioiello dell’architettura e del design e con i suoi 31 piani consente di godere di una vista unica ed emozionante sulla città. La mostra “Le età del Grattacielo”, allestita in collaborazione con la Triennale di Milano, ripercorre le 4 fasi dell’opera: dalla sua costruzione nel 1960 come edificio privato, il suo passaggio alla Regione alla fine degli anni 70, l’incidente del 2002 e gli anni dalla ristrutturazione ad oggi.
Un percorso suggestivo attraverso gli scatti fotografici ripercorrendo la sua nascita dalla posa della prima pietro, passando dalla tragedia dell'incidente aereo fino alla ricostruzione e ai giorni nostri. Per visitare la mostra è possibile registrarsi su www.consiglio.regione.lombardia.it. Inaugurata  il 26 maggio scorso, resterà aperta fino al 30 novembre.

Le visite sono possibili da  lunedì al venerdì dalle 9:30 alle 12:30 e dalle 14:30 alle16:30. Cliccando sul seguente link https://www.youtube.com/watch?v=YB7v-Dwt__Q è possibile anche la visita virtuale della mostra.