71mila i giovani lombardi che dichiarano
di essere stati vittime, almeno una volta, di bullismo digitale
Milano, 13 ottobre 2016 – In Commissione Cultura, presieduta da Luca Ferrazzi (Lista Maroni), proseguono le audizioni sul progetto di legge di prevenzione e contrasto al fenomeno del bullismo e cyber bullismo.
Oggi si è tenuto il confronto con Associazione italiana contro la diffusione delle dipendenze (AIDD Onlus), Federazione Istituti di attività educative (FIDAE), l’Associazione Lasalliana Genitori Gonzaga (ALG) dell’Istituto Gonzaga e La Manif Pour Tous (LMPT)-Generazione Famiglia per promuovere e proteggere la famiglia.
Il Presidente Ferrazzi è intervenuto anche in merito alla polemica relativa alla presunta esclusione dalle audizioni dei rappresentanti delle associazioni gay. ”Le audizioni stanno andando avanti già da un mese – ha precisato – Tutte le associazioni interessate che intendono partecipare verranno sentite, così come quelle proposte dai consiglieri. A questo proposito abbiamo chiarito il caso sollevato tramite stampa dal consigliere del Movimento Cinque Stelle Andrea Fiasconaro, che lamentava l’esclusione nelle audizioni delle associazioni gay: fino ad oggi non hanno richiesto di partecipare, nè sono state invitate dal consigliere Fiasconaro”.
I dati. I giovani lombardi che dichiarano di aver subito esperienze di cyberbullismo sono 71mila, tra i 15 e i 24 anni. La proposta di legge si basa su tre piani di azione: la prevenzione, attraverso un largo raggio d’interventi con le scuole, le famiglie e gli stessi ragazzi coinvolti nel fenomeno del cyberbullismo; educazione all’utilizzo dei social coinvolgendo ragazzi e famiglie insieme; assistenza alle vittime, con uno staff di psicologi ed esperti.
—————————————————————–
Dario Macchi
Caporedattore
Regione Lombardia – Il Consiglio
02.67482379
ufficio.stampa@consiglio.regione.lombardia.it
www.lombardiaquotidiano.com
www.consiglio.regione.lombardia.it