L’evento sarà presentato a Palazzo Pirelli domani martedì 18 ottobre alle ore 11.45
Presenti Raffaele Cattaneo, Gianantonio Girelli, Fabio Fanetti, Cristina Cappellini, Giacinto Siciliano, Mario Milani, la regista e un attore detenuto
Milano, 17 ottobre 2016 – “Figliol prodigo” è il titolo del nuovo musical realizzato dai detenuti del Carcere di Opera, che, in occasione del Giubileo del Carcerato, sarà a Roma presso l’Auditorium di via della Conciliazione. L’opera diretta da Isabella Biffi, in arte Isabeau, rientra in un progetto culturale di rieducazione attivato 9 anni fa e che ha già dato ai detenuti l’opportunità calcare il palcoscenico dei più prestigiosi teatri nazionali, dall’Arcimboldi di Milano all’Ariston di Sanremo, nonché di andare in scena a Expo Milano 2015. Questo spettacolo è il sesto prodotto da Isabeau con i detenuti nelle vesti di attori, ed è promosso da Regione Lombardia, Ministero della Giustizia e Organizzazione Giubilare.
L’evento sarà presentato alla stampa domani martedì 18 ottobre alle ore 11.45 a Palazzo Pirelli nella Sala “Giorno del Ricordo” (1°piano sotterraneo, adiacente l’Aula consiliare), alla presenza del Presidente del Consiglio regionale Raffaele Cattaneo, del Presidente della Commissione Antimafia Gianantonio Girelli, del Presidente della Commissione Carceri Fabio Fanetti, dell’Assessore regionale alle Culture, Identità e Autonomie Cristina Cappellini e del Direttore del Carcere di Opera Giacinto Siciliano: saranno presenti anche la regista Isabella Biffi, il presidente delle Associazioni “Casa della Memoria” e “Vittime di Piazza della Loggia” Mario Milani e un attore detenuto.
Lo spettacolo, che debutterà il 26 ottobre all’interno del Carcere di Opera, andrà poi in tournee nei principali teatri italiani, con l’obiettivo di dimostrare come, attraverso l’arte e il teatro, qualunque individuo può migliorare se stesso regalando ad altri serenità e speranza.
Aurelio Biassoni
Struttura Stampa
Tel. 02/67482073 – 335/6470190
Fax 02/67482545
aurelio.biassoni@consiglio.regione.lombardia.it
www.consiglio.regione.lombardia.it