Alle ore 12 in sala “Giorno del Ricordo” con Presidente Commissione Sanità Fabio Rolfi,
medici neonatologi e associazioni di settore
Milano, 16 novembre 2016 – Ogni anno nel mondo 15 milioni di bambini nascono prima del termine e circa un milione non sopravvive. Il bambino che nasce prima della 37° settimana di gestazione è considerato prematuro e più la nascita è anticipata, meno sono sviluppati i suoi organi con il conseguente rischio di mortalità. In Europa circa il 10% di tutti i neonati viene al mondo prematuramente e secondo i dati della Fondazione Europea per l’assistenza neonatale (EFCNI) il numero è destinato ad aumentare.
Con l’obiettivo di sensibilizzare l’opinione pubblica su questa problematica, il 17 novembre viene celebrata in tutto il mondo la Giornata Mondiale della Prematurità. Nell’occasione, la Commissione regionale “Sanità e assistenza”, raccogliendo l’invito e la sollecitazione dell’Associazione Intensamente Coccolati ONLUS, presenterà in conferenza stampa alcuni dati legati alle nascite premature in Lombardia, fornendo un quadro su come tale problema viene affrontato e gestito nelle strutture sanitarie lombarde.
La conferenza stampa si terrà domani giovedì 17 novembre, alle ore 12, nella Sala Stampa (“Sala Giorno del Ricordo”) al primo piano sotterraneo di Palazzo Pirelli, adiacente l’Aula consiliare. Saranno presenti il Presidente della Commissione Fabio Rolfi insieme ad altri componenti della Commissione stessa, la Presidente dell’Associazione Intensamente Coccolati Onlus Barbara Francini e Antonella Poloniato, medico pediatra neonatologo presso l’Ospedale San Raffaele di Milano.
Il 17 novembre in tutto il mondo vengono illuminati di viola (colore simbolo della prematurità) i monumenti o i punti di interesse più significativi. Diversi Comuni lombardi hanno aderito alla proposta di illuminare di viola alcuni monumenti o edifici simbolici delle rispettive comunità: anche all’interno dell’Ospedale San Raffaele di Milano sarà illuminata la fontana.
Aurelio Biassoni
Struttura Stampa
Tel. 02/67482073 – 335/6470190
Fax 02/67482545
aurelio.biassoni@consiglio.regione.lombardia.it
www.consiglio.regione.lombardia.it