Aler Milano e competenze Corecom, le ultime mozioni approvate oggi in Consiglio

Milano, 6 dicembre 2016 – Con l’approvazione di queste ultime due mozioni si è conclusa la seduta odierna di Consiglio regionale.

Milano, Aler intervenga sullo stabile di via Abbiati
Grazie ad una serie di sopralluoghi si è potuto riscontrare un grave degrado abitativo sociale e manutentivo dello stabile Aler di via Abbiati 4 a Milano. Sulla vicenda è stata presentata una mozione dal gruppo Patto Civico (prima firmataria Silvia Fossati), approvata all’unanimità, che sollecita la Giunta a richiedere all’Aler le informazioni sullo stato manutentivo e di sicurezza del palazzo, e a fornire alla Commissione competente la mappatura degli edifici Aler che presentano rischi statici e che richiedono interventi urgenti per la messa in sicurezza degli inquilini. Nel corso del dibattito sono intervenuti Lino Fossati (Lista Maroni), Eugenio Casalino (M5S) e Onorio Rosati (PD), che hanno evidenziato la necessità di fondi speciali per interventi immediati e per installare telecamere di sorveglianza. Riccardo De Corato (FdI) ha invitato Aler e Prefetto a intervenire sulla problematica delle occupazioni negli stabili.

Al Corecom anche le controversie sulle bollette di energia e gas
Maggior tutela degli utenti lombardi, in particolare degli anziani sottoposti a continue truffe e risoluzione dei conflitti in sede stragiudiziale in materia di fornitura di energia e gas. Questo il tema dalla mozione proposta da Donatella Martinazzoli (Lega Nord) e approvata con 54 voti a favore e 3 astenuti.
“In Regione Lombardia -ha spiegato la Martinazzolil’attività svolta dal  Corecom nel settore delle comunicazioni elettroniche presenta dati decisamente positivi: la gratuità dello strumento e la facilità di accesso, offrono la possibilità agli utenti lombardi di risolvere sgradevoli controversie con gli operatori senza dover ricorrere all’autorità giudiziaria e senza nemmeno doversi far assistere da un avvocato o da una associazione dei consumatori. In considerazione di ciò, attraverso la mozione, chiediamo alla Giunta e all’Ufficio di Presidenza del Consiglio regionale di attivarsi, anche presso le Istituzioni interessate e le Authority competenti, per avviare un progetto sperimentale affinché le funzioni oggi svolte dal Corecom nel settore delle comunicazioni telefoniche vengano estese anche al settore dell’energia elettrica e gas, fornendo al Corecom ulteriori risorse e personale specializzato”.

—————————————————————–

Struttura Stampa
Regione Lombardia – Il Consiglio
02.67482379
ufficio.stampa@consiglio.regione.lombardia.it
www.lombardiaquotidiano.com
www.consiglio.regione.lombardia.it