L’arte mette tutti in coda. Succede ormai dal 6 dicembre a Milano. Prenotazioni e attese sono per ammirare – gratuitamente – la Madonna della Misericordia, pala centrale dell’omonimo polittico realizzato da Piero della Francesca, ospitata fino all’8 gennaio nella Sala Alessi di Palazzo Marino, sede del Comune di Milano. L’opera arriva da San Sepolcro dove è conservata al Museo Civico della cittadina toscana nella quale nacque il grande maestro toscano . L’intero impianto pittorico fu realizzato da Piero della Francesca tra il 1445 e il 1462 ed è ritenuto un gioiello del Rinascimento italiano. Milano rinnova così un classico appuntamento culturale natalizio, con l’obiettivo di organizzare importanti eventi aperti a tutti. L’opera può essere visitata tutti i giorni dalle ore 9.30 alle 20.00, con ultimo ingresso alle ore 19.30 (al giovedì invece dalle ore 9.30 alle 22.30, con ultimo ingresso alle ore 22.00). Il 31 dicembre la mostra chiude alle ore 18.00, con ultimo ingresso alle ore 17.30, mentre durante le festività del 1 e 6 gennaio si potrà visitare dalle ore 9.30 alle ore 20.00, con ultimo ingresso alle ore 19.30. I visitatori saranno ammessi alla mostra in gruppi, accolti da storici dell’arte di Civita, gestore museale delle Gallerie d’Italia, che faranno da guida al percorso espositivo. Per ulteriori info: 800.16.76.19
- 29 Dicembre, 2016
- 12:00 am
- Categorie: Lombardia Quotidiano
La Madonna della Misericordia esposta a Palazzo Marino fino all’8 gennaio
