In calendario la discussione dei progetti di legge su cyberbullismo,
“fattore famiglia lombardo”, terza parte della riforma sanitaria
Milano, 10 gennaio 2016 – In apertura della seduta odierna del Consiglio regionale, il Presidente Raffaele Cattaneo ha comunicato all’Aula le decisioni della Conferenza dei Presidenti dei gruppi consiliari sulla programmazione dei lavori consiliari per i primi tre mesi dell’anno. Dopo la seduta odierna, dedicata a mozioni, interrogazioni e interpellanze, il Consiglio si riunirà martedì 24 per discutere due progetti di legge: quello su prevenzione e contrasto a bullismo e cyberbullismo e quello su cartellonistica stradale e sicurezza. Due i progetti di legge anche all’ordine del giorno del Consiglio di martedì 31, con a tema l’istituzione del “fattore famiglia lombardo” e la regolamentazione del recupero dei seminterrati. Martedì 7 febbraio si terrà la seduta dedicata agli atti di sindacato ispettivo (mozioni, interrogazioni, interpellanze) mentre martedì 14 febbraio il Consiglio discuterà il progetto di legge sulla riforma sanitaria (terza parte) e il progetto di legge sulla rete escursionistica. Tre progetti di legge sono stati previsti nella successiva seduta, anticipata al 21 febbraio, dedicati ai seguenti temi: installazione di sistemi di videosorveglianza nelle RSA, fusione dei Comuni di Sermide e Felonica in provincia di Mantova, modifica circoscrizioni comunali di Arese e Bollate. Seguiranno, a marzo, le sedute su mozioni, interrogazioni e interpellanze (martedì 7), sulle misure per il contenimento dei cinghiali (14 marzo) e infine la Sessione europea (28 marzo), con i provvedimenti riguardanti le politiche comunitarie.
—————————————————————–
Struttura Stampa
Regione Lombardia – Il Consiglio
02.67482379
ufficio.stampa@consiglio.regione.lombardia.it
www.lombardiaquotidiano.com
www.consiglio.regione.lombardia.it