Via libera alla rimodulazione del superticket dal 1 febbraio: Commissione Sanità esprime a maggioranza parere favorevole

Milano, 25 gennaio 2017 – La Commissione Sanità questa mattina ha espresso a maggioranza parere favorevole al provvedimento della Giunta regionale che rimodula il ticket sanitario aggiuntivo, con richiesta che la Direzione Generale dell’Assessorato alla Salute, allo scadere dei primi sei mesi dall’entrata in vigore del provvedimento, intervenga in Commissione a rendicontare sull’efficacia della misura adottata.
E’ una buona misura -ha detto il Presidente della Commissione Fabio Rolfi (Lega Nord)-, che potenzialmente si rivolge a un milione e mezzo di cittadini lombardi e consentirà di dimezzare il ticket richiesto per esami specialistici da 30 a 15 euro: grazie allo stanziamento di 25 milioni di euro, dal 1 febbraio il valore medio del superticket sarà abbassato di due euro e passerà da 9,8 a 7,8 euro”.
La riduzione introdotta dalla Giunta riguarderà le ricette di valore superiore ai 51 euro, soprattutto quelle relative alle prestazioni per le quali sono state promosse politiche di appropriatezza prescrittiva, prevedendo un massimo di compartecipazione di 15 euro.
Attualmente sono già esenti dal pagamento del superticket regionale gli anziani over 65 che hanno un reddito inferiore ai 38.500 euro; tutti i soggetti minori di 14 anni, anche stranieri irregolari; i disoccupati iscritti alle liste dei Centri per l’impiego e loro familiari con un reddito complessivo pari o inferiore ai 27mila euro; i lavoratori in cassa integrazione o in mobilità che percepiscono una indennità non superiore ai massimali previsti dall’INPS; i nuclei familiari che hanno un reddito inferiore ai 18mila euro.

 

 

cid:image001.jpg@01CE82FA.D4A91A10

Aurelio Biassoni
Struttura Stampa
Tel. 02/67482073 – 335/6470190
Fax 02/67482545
aurelio.biassoni@consiglio.regione.lombardia.it
www.consiglio.regione.lombardia.it