Il calendario dei lavori del Consiglio regionale

Nella seduta consiliare di martedì 7 febbraio verrà trattata la proposta di Risoluzione sui piani di emergenza comunali, oltre a interrogazioni, interpellanze e mozioni. Per martedì 14 è stata invece calendarizzata la discussione di quattro progetti di legge, dedicati ai seguenti argomenti: installazione di sistemi di videosorveglianza nelle RSA, fusione dei Comuni di Sermide e Felonica in provincia di Mantova, modifica circoscrizioni comunali di Arese e Bollate e rete escursionistica lombarda. Due i progetti di legge all’ordine del giorno del Consiglio di martedì 21 febbraio, con la terza parte della riforma sanitaria e la regolamentazione del recupero dei seminterrati: nella stessa seduta saranno affrontate anche due proposte di atto amministrativo, una sul piano per lo sviluppo del turismo e dell’attrattività e l’altra sulla richiesta del Comune di Torre de’ Busi di passare dalla provincia di Lecco a quella di Bergamo. Martedì 7 marzo si terrà la seduta dedicata agli atti di sindacato ispettivo (mozioni, interrogazioni, interpellanze), mentre martedì 14 marzo il Consiglio affronterà i progetti di legge sull’istituzione del “fattore famiglia lombardo”, sulle misure per il contenimento dei cinghiali e sulle nuove norme per il sostegno e la valorizzazione del Personale Volontario del Corpo nazionale dei Vigili del Fuoco. Infine per il 28 marzo è stata programmata la seduta dedicata alla Sessione europea, con la trattazione dei provvedimenti riguardanti le politiche comunitarie.

La programmazione dei lavori consiliari relativa ai mesi di febbraio e marzo è stata decisa dalla Conferenza dei Presidenti dei Gruppi consiliari e dei Presidenti delle Commissioni consiliari, presieduta dal Presidente del Consiglio regionale Raffaele Cattaneo. All’incontro erano presenti anche gli altri componenti dell’Ufficio di Presidenza e, in rappresentanza della Giunta regionale, l’Assessore all’Economia Massimo Garavaglia.