La Commissione Attività Produttive presieduta dal consigliere Pietro Foroni (Lega Nord), ha ricevuto in audizione, nell'ambito della discussione sulla Proposta di piano per lo sviluppo del turismo e dell'attrattività di Regione Lombardia l'Associazione Francigena. Presenti in audizione Francesco Ferrari vice presidente vicario Associazione europea delle vie Francigena e Giovanni Favari, presidente della compagnia di Sigerico laudense che hanno illustrato le numerose peculiarità dell'itinerario e le tante potenzialità turistico economiche ad esso collegate. "In Lombardia – ha spiegato Francesco Ferrari – la via Francigena si snoda per 120 km e nell'ultimo anno ha registrato la presenza di più di 10.000 persone che, oltre ad aver soggiornato negli ostelli, ha usufruito dei servizi come ad esempio i punti di ristoro che costellano il percorso. "Numeri importanti – ha commentato il Presidente Foroni – che possono ancora crescere e che valorizzano un tipo di turismo così detto lento. Come emerso in audizione, un dato importante è quello dello sviluppo dei centri minori situati in posizioni svantaggiate o isolate che rischiavano di scomparire ma grazie all' impulso economico apportato dalla via Francigena sono tornati a vivere. Regione Lombardia ha da subito creduto nelle potenzialità della via Francigena, mettendola in rilievo nel settore del turismo. Un turismo che, anche nel lodigiano, promuove cultura e al tempo stesso l'economia".
- 9 Febbraio, 2017
- 12:00 am
- Categorie: Lombardia Quotidiano