Questa mattina l’Aula del Consiglio regionale ha visto una votazione diversa dal solito: sul tabellone elettronico i voti degli studenti dell’ITCS “Abba Ballini” di Brescia su alcune loro proposte per una migliore gestione della scuola.
I 72 ragazzi, accompagnati dai loro docenti, sono stati ospiti del Consiglio regionale per una visita didattica e hanno simulato una seduta consiliare, con proposte di provvedimenti (sul fumo, sulle dotazioni informatiche e sugli orari scolastici, in particolare), la discussione e il voto con il sistema elettronico. Questo ha permesso agli studenti di rendersi conto direttamente dei meccanismi che regolano la vita delle istituzioni e delle dinamiche per la formulazione e l’approvazione delle leggi.
In conclusione della mattinata i giovani ospiti sono stati accompagnati al 26° piano del grattacielo Pirelli, da cui si gode di un’ampia vista sulla città e sull’orizzonte. Il ventiseiesimo è il “Piano della memoria”, perché in quel punto, nel 2002, si schiantò sul grattacielo Pirelli un piccolo aereo da turismo, provocando la morte di due giovani Avvocatesse della Regione e il ferimento di diverse persone.
I ragazzi erano accompagnati da 5 docenti: Barbara Ingrassia, Rossella Pistoni, Giuseppe Definis, Maria D’Amato e Luca Bressanini.