Consiglio approva Risoluzioni sulla situazione delle carceri e il superamento degli Ospedali Psichiatrici

Milano, 7 marzo 2017 – La riforma della giustizia e gli interventi per il superamento degli Ospedali Psichiatrici Giudiziari (OPG) sono stati i temi al centro di due Risoluzioni, promosse dalla Commissione speciale sulla situazione carceraria presieduta da Fabio Fanetti (Lista Maroni), approvate oggi dal Consiglio regionale.

Il primo documento, illustrato dallo stesso Presidente Fanetti, intende sensibilizzare Camera, Senato e Consiglio dei ministri perché si arrivi in tempi brevi all’approvazione della riforma dell’ordinamento penitenziario.

Occorre rivedere le norme che regolamentano la vita quotidiana delle carceri – ha sottolineato il Presidente Fanetti -. E’ importante che venga garantita una vivibilità adeguata e tutte le misure e le esperienze culturali e assistenziali per la riabilitazione e il reinserimento lavorativo dei detenuti. Grazie a questi interventi si riduce la recidiva e si contengono i costi a carico dello Stato. Ora occorre che lo Stato intervenga per superare i tanti problemi delle carceri italiane” .

A favore della Risoluzione si sono espressi i consiglieri Chiara Cremonesi (SEL), Fabio Pizzul (PD), Paola Macchi (M5S), Roberto Bruni (Patto Civico), Mario Mantovani (FI) e il Vice Presidente della Commissione speciale, Michele Busi (Patto Civico).

Il Pacchetto Giustizia, già approvato dalla Camera dei Deputati, è ora all’ordine del giorno dei lavori del Senato. 

Il secondo documento, illustrato da Carolina Toia (Lista Maroni), approvato con 58 voti a favore e 16 astenuti, riguarda la realizzazione di strutture sanitarie extraospedaliere (REMS) a Castiglione delle Stiviere (MN) e Limbiate (MI).

Si tratta d’interventi necessari dopo la definitiva chiusura degli ospedali psichiatrici giudiziari (OPG). A oltre quattro anni dalla legge che prevedeva la realizzazione di strutture alternative, il documento impegna la Giunta a istituire un Tavolo tecnico per valutare “la reale necessità di realizzare nuove strutture” e ridurre l’utilizzo di suolo pubblico, dando priorità all’intervento sull’ex ospedale di Limbiate. 

Occorre accelerare la realizzazione d’interventi necessari per dare soluzioni a problematiche importanti e non più procrastinabili – ha sottolineato la consigliera Toia -. Bisogna arrivare a soluzioni immediate”.

Durante il dibattito è intervenuto il consigliere Fabio Pizzul (PD), che ha rimarcato l’opportunità della Risoluzione “per evitare che la Regione Lombardia perda strutture d’eccellenza come è stato in passato l’OPG di Castiglione delle Stiviere, ora in difficoltà nel dare risposte adeguate ai detenuti”. “E’ indispensabile intervenire con urgenza – ha rimarcato il consigliere Mario Mantovani (FI), tra i promotori della Risoluzione -. Oltre a rischiare un altro richiamo dall’Unione Europea, si aggrava sempre di più la piaga sociale dei suicidi in carcere”.

Sostegno alla Risoluzione è stato espresso anche da Paola Macchi (M5S), mentre l’assessore alla salute, Giulio Gallera, ha assicurato il suo impegno “perché si arrivi in tempi rapidi alla realizzazione delle strutture previste”.

-TiTTi- Arena
S
truttura Stampa
Regione Lombardia – Il Consiglio

02.674882379
ufficio.stampa@consiglio.regione.lombardia.it
www.lombardiaquotidiano.com
www.consiglio.regione.lombardia.it