Il 6 aprile, in tutto il mondo, si celebra la Giornata Internazionale delle Nazioni Unite dello Sport per lo Sviluppo e la Pace. "Lo sport in primo luogo è salute, e questo implica attività e alimentazione corrette – spiega Massimo Pagani, Garante regionale per i diritti dell'Infanzia e dell'Adolescenza – L'impegno delle istituzioni deve essere quello di garantire a bambini e ragazzi l'avvicinamento alle discipline soportive, che rappresentano un motore anche culturale ed educativo. Sarebbe opportuno trovare più risorse per potenziare le attività motorie fin dalle scuole materne. A livello regionale saluto con estremo favore le risorse sbloccate dalla Giunta con gli strumenti della Dote Sport e "Sport per tutti", utili per avvicinare ragazzi e famiglie alle tante realtà sportive lombarde".
Nel 2016 Regione Lombardia ha messo a disposizione 2 milioni di euro per la Dote Sport. "Sport per tutti" ha invece liberato risorse per 1.850.000 euro, attraverso il Progetto Educazione Motoria "A scuola di Sport 2016-2017", il Bando congiunto con Fondazione Cariplo " Sport – Un'occasione per crescere 2016-2017", i progetti speciali finalizzati alla promozione e valorizzazione della pratica sportiva e la misura "Giovani Talenti sportivi 2016".