L’Istituto Europeo Leopardi di Milano in Consiglio regionale

Continuano le visite didattiche al Consiglio regionale: oggi l’Istituto Europeo Leopardi di Milano, con 15 allievi del II Istituto Tecnico Economico (ragioneria).
I ragazzi sono stati in Aula consiliare, e – dai banchi dei consiglieri – hanno potuto sperimentare i passaggi di presentazione, discussione e voto dei provvedimenti. Quindi  hanno visitato la Biblioteca  consiliare, in cui  per gli studenti dell’ultimo anno delle superiori si tengono ogni anno lezioni di “metodo documentale”, ossia lezioni per imparare a condurre ricerche su internet e sui testi. Negli  uffici delle Authority regionali, poi, sono stati illustrati loro, fra l’altro, i termini in cui viene applicata la normativa sulla privacy.

Infine, la visita al 31° piano del grattacielo Pirelli, il Belvedere intitolato a Enzo Jannacci. Da lì i ragazzi hanno goduto di una vista a 360 gradi sulla città e sull’orizzonte, in una giornata eccezionalmente limpida grazie al forte vento di questi giorni. Al  Belvedere , inoltre, la struttura architettonica del grattacielo è ben visibile e se ne può apprezzare appieno la modernità.

Della classe di studenti di oggi fanno parte anche due giovani “promesse” del calcio, Riccardo Tonin e Riccardo Martimbianco,  allievi della Nazionale e del Milan.