Arriva il Fuori Salone del Gusto: una settimana per scoprire eccellenze agroalimentari

8 giorni per conoscere sapori, tradizioni e assaggiare specialità agroalimentari ed enogastronomiche passeggiando lungo le vie più di tendenza del capoluogo lombardo. Il tutto in contemporanea a TuttoFood, fiera internazionale  del Food&Beverage, che fino all’11 maggio trasformerà Milano nella capitale del gusto. 
Per la prima volta, come già accade per il design e la moda, anche il food avrà il suo Fuori Salone: un contenitore di eventi per far vivere ai consumatori la loro esperienza enogastronomica unica ed esclusiva. 
Nel solco tracciato da Expo2015 – all’ombra  del palcoscenico internazionale di prodotti alimentari , teatro di idee innovative e occasione per analizzare le tendenze di mercati –nasce Milano Food City, la settimana del gusto tra cucina e sostenibilità. 
Una settimana di festa del del cibo di qualità e allo stesso tempo opportunità di riflessione sulla lotta allo spreco alimentare. Per la prima volta, quest’anno, il “food” esce dai cancelli della fiera per condividere con i cittadini e i turisti le eccellenze riservate in anteprima ai professionisti del settore in manifestazione. 
Nella settimana del gusto, organizzata, tra gli altri dal Comune di Milano, Regione Lombardia e Confcommercio, i protagonisti saranno dunque eventi e momenti sensoriali come show cooking, aperitivi, degustazioni e street food nelle zone e nelle location più “in” della città. 

Tra questi segnaliamo: 

  • Sessioni “live” in cui chef di 12 paesi, in 7 prestigiosi hotel, reinterpreteranno  ogni sera il tradizionale aperitivo milanese; 
  • Ai Dazi dell’Arco della Pace la mostra “Design for Food” a testimonianza di come il design sia parte essenziale di uno dei comparti più importanti del Made in Italy (5 maggio); 
  • A Palazzo Giureconsulti  la Festa del Bio, con produttori, aziende, consumatori, giornalisti, blogger  (6 maggio); 
  • FoodFriends Day con assaggi nei negozi e nei mercati e degustazioni in ristoranti e bar; FoodFriends Night con feste lungo le vie della città; FoodFriends Charity con la presentazione della “FoodFriends doggy bag”, un contenitore dove raccogliere il cibo avanzato al ristorante e portarlo a casa riutilizzandolo anche per il proprio cane o gatto (8-11 maggio).
  • Le fermate del gusto: percorsi di street food con apecar e food truck.

La fiera internazionale TuttoFood, ospitata da Fiera Milano e suddivisa in settori (formaggi, pasta fresca, prodotti di pasticceria, specialità macrobiotiche o erboristiche, pesce, zuppe, pesce, bevande, olio, carne, caramelle , biscotti, piatti pronti, vino, birra, caffè, acqua e distillati, le tendenze nel consumo di frutta e verdura) vedrà la partecipazione di  2.850 espositori, dei quali oltre 500 esteri (+10% rispetto al 2016).

Oltre 3.150 i buyer italiani ed esteri, con le delegazioni più numerose provenienti, da  Stati Uniti, Canada, Sud America, Germania e Paesi del Golfo.
Per conoscere il calendario degli eventi andate su www.weekandfood.it.