Milano, 22 maggio 2017 – Lezione di educazione civica direttamente sul posto oggi per 31 alunni della Scuola popolare “I Care – Fondazione Sicomoro” di Milano, ospiti a Palazzo Pirelli, sede del Consiglio regionale della Lombardia, per una visita didattica.
I ragazzi, accompagnati dalla professoressa Caterina Stoppani, da padre Eugenio Brambilla e dagli educatori Luca Grossi, Luca Chiesa Alessandro Ciardi e Giovanna Ragaini, sono stati ricevuti in Aula consiliare, dove hanno preso posto tra i banchi dei consiglieri regionali e dove sono stati loro illustrati i compiti e il funzionamento dell’Assemblea legislativa, con particolare attenzione ai passaggi relativi alla stesura e l’approvazione delle leggi.
La scolaresca fa parte di un progetto scolastico annuale finalizzato al raggiungimento della licenza media, rivolto ad alunni regolarmente iscritti alle Scuole secondarie di primo grado del territorio.
Un’opportunità di successo dopo il fallimento scolastico per riavvicinare i ragazzi all’apprendimento e migliorare la loro autostima e possibilità di un futuro socialmente positivo, contrastando la dispersione scolastica
Quindi una visita al Belvedere del 31esimo piano di Palazzo Pirelli, da dove i giovani ospiti, grazie alla splendida giornata di sole, hanno potuto spaziare con lo sguardo sulla città e conoscere la storia e il significato architettonico e culturale del grattacielo di Giò Ponti, sede dell’Assemblea legislativa della Lombardia.
–TiTTi- Arena
Struttura Stampa
Regione Lombardia – Il Consiglio
02.674882379
ufficio.stampa@consiglio.regione.lombardia.it
www.lombardiaquotidiano.com
www.consiglio.regione.lombardia.it