Imparare a ricercare: oggi a Palazzo Pirelli lezione di metodo documentale per gli studenti dell’Alessandrini di Abbiategrasso Il ciclo è organizzato dalla Biblioteca del Consiglio in collaborazione con l’Università LIUC, sul tema insicurezza alimentare

Si è tenuta oggi a Palazzo Pirelli la prima lezione 2015 del ciclo sul metodo documentale, dedicato agli studenti delle scuole superiori lombarde.

L’iniziativa, che ha avuto inizio nell’anno scolastico 2013, è della Biblioteca del Consiglio regionale in collaborazione con la Università LIUC di Castellanza, nel solco della consolidata attenzione del Consiglio al rapporto con i giovani e alla loro formazione di cittadini.
Protagonisti della lezione di oggi – su risorse del pianeta e insicurezza alimentare (uno dei temi “caldi” anche in relazione a EXPO) – sono stati gli studenti di V del Liceo Scientifico Tecnologico E: Alessandrini di Abbiategrasso. Docente Laura Ballesta, della LIUC.

Cosa si intende per metodo documentale? Si tratta dell’acquisizione della capacità di accedere ai documenti, selezionarli, valutare l’attendibilità della fonte, organizzare la sequenza delle testimonianze, stabilire criteri di rilevanza in relazione all’oggetto della propria ricerca. Passaggi che, di fronte alla mole pressoché infinita e a volte indifferenziata di informazioni che investe il ricercatore 2.0, può risultare difficile condurre correttamente, soprattutto per gli studenti ed i giovani studiosi.