Un concerto di due giovani chitarriste in un’Aula addobbata con fiori di mimosa: così Palazzo Pirelli ha celebrato la Giornata internazionale della Donna, evento promosso dall’Ufficio di Presidenza e dedicato alle lavoratrici del Consiglio regionale.
Il Duo Synesthesia composto da Griselda Gatti ed Eni Lulja, allieve della Scuola Civica di Musica Claudio Abbado, ha suonato brani della letteratura chitarristica del Novecento, presentando un repertorio segnato da autori che hanno innovato la scrittura e la percezione musicale, conferendo allo strumento effetti timbrici e coloristici di grande raffinatezza.
“E’ nella tradizione del Consiglio regionale -ha detto la Vice Presidente Sara Valmaggi, introducendo l’evento che ha anticipato a oggi la celebrazione dell’8 marzo,- onorare la Festa della Donna con un’iniziativa rivolta soprattutto alle lavoratrici del Consiglio. Questa ricorrenza deve essere di ammonimento alla necessità di fare di più per aiutarle le donne nel difficile compito di conciliare lavoro e famiglia. Il carico famigliare continua a ricadere in gran parte sulle donne; per questo è necessario mettere in campo sia politiche di sostegno all’occupazione femminile, sia di conciliazione dei tempi. Solo così si potrà raggiungere una reale parità di condizioni di lavoro fra uomini e donne. Ad oggi siamo ancora lontani”.
Assente per un improvviso problema personale il Consigliere Segretario Daniela Maroni (Lista Maroni) che ha però inviato una lettera di saluto. “QQQQuella di oggi –ha scritto Daniela Maroni- é un'occasione per rafforzare la lotta contro le discriminazioni e le violenze. I passi in avanti sono stati sicuramente determinanti ma non ancora sufficienti. Ecco perché noi donne dobbiamo guardare avanti e camminare con grande determinazione verso nuovi obiettivi”.
Hanno assistito all’esibizione nell’Aula consiliare dipendenti del Consiglio, la Vicepresidente Sara Valmaggi (PD), il Consigliere Segretario Eugenio Casalino (M5S), la Presidente del COreCom Federica Zanella e rappresentanti del Consiglio regionale per le Pari Opportunità.