Via libera da parte della Sezione regionale di controllo per la Lombardia della Corte dei Conti ai rendiconti dei gruppi consiliari riferiti all’attività 2014. L’attestazione della regolarità delle spese è contenuta in una delibera della Sezione regionale della Corte di controllo per la Lombardia inviata il 20 marzo al Presidente Raffaele Cattaneo, che ne ha messo a conoscenza l’Ufficio di Presidenza nella prima seduta utile, avvenuta oggi pomeriggio.
“La Corte dei Conti oggi avvalla le spese che i gruppi del Consiglio regionale della Lombardia nel 2014, primo anno ‘pieno’ della decima legislatura, hanno sostenuto per le attività riguardanti il loro mandato – lo afferma il presidente del Consiglio regionale della Lombardia, Raffaele Cattaneo –. Mi sembra un riconoscimento non trascurabile che aggiunge un’ulteriore nota positiva sulla serietà del lavoro di questa amministrazione e di tutti i gruppi che la compongono. Dopo mesi di polemiche e accuse che hanno fortemente danneggiato l’immagine dei Consigli regionali, dalla Lombardia arriva un segnale concreto che il processo di autoriforma è stato avviato con successo. Il nostro Consiglio continuerà sul percorso della sobrietà e del risparmio che è già stato intrapreso, nella consapevolezza che la democrazia ha un costo e che ci sono spese assolutamente legittime che devono essere sostenute per il miglior esercizio della stessa”.
Nel mese scorso i Gruppi consiliari avevano presentato tutta la documentazione relativa ai rendiconti annuali, poi esaminati dalla Corte sulla base dei riferimenti alle leggi nazionali e regionali. L’istruttoria, completata entro il mese previsto, ha permesso di valutare “la regolarità della rendicontazione” e che tutte le spese sostenute sono “inerenti all’attività istituzionale dei gruppi consiliari”.