A Palazzo Pirelli convegno sulla riforma del Catasto con il Politecnico di Milano:
tavola rotonda coordinata da Carlo Malvezzi con alcuni parlamentari
“La vera sfida della riforma nazionale del catasto è trasformare quest'ultimo da strumento di fiscalità in strumento al servizio del cittadino, consapevoli anche che solo attraverso il necessario e urgente snellimento burocratico e la semplificazione dei servizi potremo contribuire a ridurre i tempi e i costi agevolando gli operatori". Lo ha sottolineato il Presidente del Consiglio regionale della Lombardia, Raffaele Cattaneo, introducendo questa mattina il convegno “L’occasione della riforma del Catasto” nella Sala Gonfalone di Palazzo Pirelli.
L’appuntamento è promosso dalla Scuola di Architettura e Società del Politecnico di Milano e dal Consiglio regionale della Lombardia, e ha visto tra gli interventi introduttivi anche quelli di Franco Guzzetti e Pier Luigi Paolillo del Politecnico di Milano.
Il convegno si è concluso con una tavola rotonda coordinata dal Vice Presidente della Commissione regionale Attività produttive Carlo Malvezzi e alla quale hanno preso parte l’onorevole Gian Mario Fragomeli della Commissione Finanze della Camera dei Deputati e il senatore Paolo Arrigoni della Commissione Territorio e Ambiente del Senato: è intervenuto telefonicamente anche il Vice Ministro all’Economia Luigi Casero.
“La presenza numerosa e qualificata di oggi conferma la grande attualità e necessità della riforma del Catasto –ha sottolineato Carlo Malvezzi-: Regione Lombardia, il Politecnico di Milano e le realtà sociali e di categoria intervenute questa mattina offrono al Governo la propria collaborazione accompagnandola a una serie di importanti contributi e suggerimenti concreti per rendere efficace la riforma. Indispensabile –ha concluso Malvezzi– sarà in ogni caso favorire il processo di aggregazione e integrazione delle banche dati esistenti, comprese quelle relative alla certificazione energetica e agli impianti termici”.