Domani in Consiglio regionale il “Giorno della memoria” Istituita con la legge regionale n.10/2004, la cerimonia commemora i servitori della Repubblica caduti nell’adempimento del dovere. Si svolgerà a partire dalle 14.30 in Aula consiliare

Per commemorare in forma solenne tutte le vittime del terrorismo, della mafia e di ogni altra forma di criminalità, il Consiglio regionale celebrerà domani, martedì 3 febbraio (Aula Consiliare, ore 14.30) il “Giorno della Memoria”. La cerimonia inizierà con l’intervento del Presidente Raffaele Cattaneo, si chiuderà con l’esecuzione del silenzio d’ordinanza da parte di un militare trombettiere e si terrà alla presenza di numerose autorità civili e militari e di alcuni familiari delle vittime. L’assessore Simona Bordonali rappresenterà il Presidente Maroni.

Il  “Giorno della Memoria” nacque per celebrare il ricordo di Renato Barborini e Luigi D'Andrea, agenti della Polizia di Stato caduti entrambi il 6 febbraio 1977 in un conflitto a fuoco con la banda criminale Vallanzasca al casello autostradale di Dalmine.