Comitato lombardo esodati, illustrato in IV Commissione l’epilogo positivo della vicenda per oltre mille lavoratori

La Commissione Attività produttive ha ospitato oggi in audizione il Comitato lombardo esodati e i rappresentanti della Direzione Regionale del Lavoro.

Sul tavolo una complicata vicenda che istituzioni e sindacati stavano seguendo da diversi mesi per evitare che una restrittiva interpretazione della riforma Fornero escludesse, di fatto, oltre mille ex-lavoratori da ogni forma di sostegno al reddito. Il pressing istituzionale è invece riuscito a far rientrare questi cittadini nella IV salvaguardia della legge 147/2014.

Questo obiettivo è stato raggiunto anche per la fondamentale opera di mediazione di Regione Lombardia”, ha spiegato il consigliere Pietro Foroni (Lega Nord), che ha richiesto questa audizione .

Nel corso della seduta è intervenuto anche l’assessore al Commercio, Mauro Parolini, per illustrare la situazione dello sviluppo del commercio e della grande distribuzione alla luce delle nuove direttive regionali introdotte a novembre 2013 (Dcr X/187).

Infine sono stati illustrati due progetti di legge che andranno a modificare la legge sul commercio del 2 febbraio 2010: il pdl 170 (relatore Fabio Rolfi, Lega Nord), che  intende regolare il mercato degli hobbisti introducendo una sorta di patentino e limitando le occasioni di vendita annuali, con l’intento di contrastare forme di concorrenza sleale o di attività commerciali mascherate; il pdl 209 (relatore Antonello Formenti, Lega Nord) che vuole invece regolamentare nello specifico la vendita di fiori occasionali da parte di associazioni e comitati in modo tale che gli eventi vengano coordinati insieme a Comuni e associazioni di categoria.