Introducono i lavori il Presidente della Commissione Fabio Rizzi, il Presidente
del Consiglio regionale Raffaele Cattaneo, gli Assessori regionali Mario Mantovani
e Maria Cristina Cantù: conclusioni affidate a Roberto Maroni e Silvio Berlusconi
“Odontoiatria di comunità tra presente e futuro: dal bisogno reale alla risposta in tempo di crisi”.
E’ questo il tema del convegno organizzato dalla
Commissione regionale “Sanità e assistenza” lunedì 9 febbraio con inizio alle ore 15 presso la Sala Biagi di Palazzo Lombardia.
I lavori saranno introdotti dal Presidente della Commissione Fabio Rizzi, mentre a portare i saluti introduttivi saranno il Presidente del Consiglio regionale Raffaele Cattaneo, l’Assessore regionale alla Salute Mario Mantovani e quello alla Famiglia e Solidarietà sociale Maria Cristina Cantù.
Seguirà una tavola rotonda coordinata dal Consigliere regionale Carlo Borghetti (Presidente del Comitato Paritetico di Controllo e Valutazione delle Politiche regionali) su esempi di “best practice” nei confronti della fragilità, con interventi di dirigenti sanitari degli Ospedali Sacco, San Paolo e ICP di Milano. Previsti a seguire gli interventi dei professori universitari Luca Levrini e Enrico Gherloni, mentre il direttore generale dell’Azienda Ospedaliera San Paolo di Milano Enzo Brusini si soffermerà sul tema “I livelli essenziali d’assistenza: un limite da superare”. Fabio Rizzi coordinerà quindi la tavola rotonda che vedrà protagonisti i direttori generali dell’Assessorato regionale alla salute Walter Bergamaschi e dell’Assessorato regionale alla Famiglia e Solidarietà sociale Giovanni Daverio. Conclusioni affidate verso le ore 19 al Presidente della Regione Roberto Maroni e all’ex Presidente del Consiglio dei Ministri Silvio Berlusconi.
Secondo i dati forniti dalle società scientifiche oltre il 60% dei cittadini lombardi non accede alle cure odontoiatriche, nella maggior parte dei casi per problemi economici nel sostenere i costi delle cure. “L'attuale crisi socio economica -spiega il Presidente della Commissione Sanità Fabio Rizzi– sta aggravando la situazione e impone scelte finalizzate a garantire una maggiore accessibilità alle prestazioni odontoiatriche, rendendo auspicabile anche una revisione dei Livelli Essenziali di Assistenza. Con questo convegno vogliamo pertanto stimolare, nell'ambito della riforma del sistema socio sanitario lombardo attualmente in discussione, un dibattito tecnico, scientifico e politico che possa proporre percorsi sostenibili per aiutarci a superare questo problema”.