Programmazione dei lavori del Consiglio regionale: ecco il calendario approvato dalla Conferenza dei Capigruppo

Martedì 17 in Aula la proposta di referendum sull’autonomia
e il progetto di legge sul voto elettronico in occasione di referendum consultivi
Il 17 marzo seduta tematica sul contrasto alle mafie e alla corruzione, il 24 marzo la Sessione europea

La Conferenza dei Capigruppo e dei Presidenti delle Commissioni consiliari ha stabilito il calendario dei lavori del Consiglio dal 17 febbraio al  28 aprile.

"Prosegue il lavoro del Consiglio regionale lombardo per attuare provvedimenti importanti che ieri abbiamo calendarizzato nel corso della Conferenza – ha affermato il Presidente del Consiglio regionale della Lombardia, Raffaele Cattaneo Grazie all'impegno e alla collaborazione di maggioranza e opposizioni potremo portare in Aula nuovi provvedimenti su temi che interessano i nostri cittadini".

Martedì prossimo arriveranno in Aula la proposta di referendum “per l’attribuzione a Regione Lombardia di ulteriori forme e condizioni particolari di autonomia” e il progetto di legge per l’introduzione del voto elettronico per il referendum consultivo. In discussione anche il progetto di legge sulle norme in materia di protezione degli animali utilizzati ai fini di ricerca e sperimentazione e di promozione di metodi alternativi.
La seduta di martedì 24 febbraio sarà dedicata alla nuova
disciplina regionale dei servizi di Polizia locale, al Piano Territoriale regionale d’area “Valli alpine: le Orobie bergamasche e l’altopiano Valsassina” e alle linee guida per la promozione dello sport in Lombardia.

Il 3 marzo spazio alle Risoluzioni sulla somministrazione temporanea di bevande e cibi in occasione di sagre e fiere e sull’utilizzo del patrimonio mobiliare dismesso dalle strutture sanitarie e sociosanitarie della Regione. Il 10 marzo arriverà in Aula il progetto di legge sul soccorso alpino e speleologico in zone impervie e quello sulla diffusione di tecniche salva-vita e di prevenzione primaria come la disostruzione pediatrica e la rianimazione cardiopolmonare.

Il 17 marzo si terrà una seduta tematica sul contrasto alle mafie e alla corruzione, il 24 marzo l’Aula ospiterà la Sessione europea, mentre il 7 aprile il Consiglio lavorerà agli atti di indirizzo e di sindacato ispettivo. Il 21 aprile si discuterà di orti di Expo e della modifica dei confini del Parco regionale dell’Adda Nord, mentre il 28 aprile l’ordine del giorno prevede la discussione del progetto di legge sulle nuove tecnologie nel campo dei servizi di trasporto pubblico locale non di linea. La Conferenza ha, infine, registrato come priorità per l’agenda dei lavori consiliari il progetto di legge sull’evoluzione del sistema socio-sanitario lombardo e quello sulla riforma del sistema delle autonomie della Regione.