Architetture del ‘900: l’Accademia di Architettura di Mendrisio (CH) visita Palazzo Pirelli

Trenta studenti e quattro docenti dell’Accademia di Architettura di Mendrisio (CH) hanno visitato questa mattina Palazzo Pirelli, sede del Consiglio regionale, quale architettura fortemente rappresentativa e monumento di grande valore culturale. Sono stati accompagnati al Belvedere Jannacci, al 31° piano, al Piano della Memoria (26°) e hanno potuto valutare la prospettiva dell’ingresso da Piazza Duca d’Aosta.

I giovani e i loro docenti hanno apprezzato come particolarmente significativi i rapporti spaziali e le innovative soluzioni che hanno permesso di coniugare complesse esigenze strutturali con linee architettoniche volute da Gio’ Ponti.

Gli studenti, che seguono un corso sull’housing collettivo, hanno in programma nella giornata un “tour” delle architetture razionaliste del dopoguerra a Milano