Presentata in Consiglio regionale l’attività 2014 del Comitato Paritetico di Controllo e Valutazione

L’attività svolta nel corso del 2014 dal Comitato Paritetico di Controllo e Valutazione, presieduto da Carlo Borghetti (PD) e con Riccardo De Corato (FdI) quale vicepresidente, è stata illustrata oggi in Aula.

 

Con il nostro lavoro ci si domanda come rendere più efficaci le politiche regionali – ha detto BorghettiIn questo un grande aiuto viene dalla valutazione delle leggi in vigore. Ora la sfida – ha aggiunto – è coinvolgere i cittadini lombardi nelle scelte delle politiche regionali sulla base di quanto suggerisce la valutazione del Comitato”.

 

La funzione di questo organismo paritetico, composto da quattro rappresentati della maggioranza e da quattro dei gruppi di minoranza, è quella di conoscere ciò che avviene dopo il varo di una legge regionale, controllare cioè “se e come” le norme sono state applicate e valutare gli effetti prodotti sulla vita sociale, economica, culturale dei cittadini lombardi, verificando gli esiti degli interventi promossi.

 

Durante il 2014 il Comitato si è riunito 20 volte e tra i vari atti esaminati ha espresso pareri e promosso quattro “missioni valutative”, cioè il procedimento di analisi approfondita sull’efficacia delle leggi, riguardanti le misure di sostegno all’affitto e all’acquisto della prima casa; il sistema informativo agricolo di Regione Lombardia; l’informazione ai cittadini e la riduzione dell’amianto; il consumo di suolo nella pianificazione comunale.

Nel 2014 il Comitato ha proposto l’inserimento di clausole valutative nelle leggi regionali per il tramite di pareri resi alle Commissioni.

Nel 2015, in accordo con le Commissioni, verranno promosse “missioni valutative” sull’internazionalizzazione delle imprese, i giovani in agricoltura e politiche per i detenuti.

 

Con un ordine del giorno presentato da Carlo Borghetti, votato all’unanimità, il Consiglio regionale ha preso atto della Relazione presentata dal Comitato Paritetico di Controllo e Valutazione, ne ha approvato i contenuti e ne ha disposto la trasmissione al Presidente della Giunta regionale.