L’intesa tra Svizzera e Italia sul nuovo trattamento fiscale da applicare ai lavoratori frontalieri è stata oggetto della riunione della Commissione speciale per i rapporti tra Italia e Confederazione Elvetica, presieduta da Francesca Brianza (Lega Nord). Erano presenti il capo negoziazione per il governo italiano Vieri Ceriani, rappresentanti dei Comuni di frontiera e dei lavoratori frontalieri. Durante l’incontro sono state affrontate le tematiche fiscali dei frontalieri e dei ristorni ai Comuni.
“E’ la terza volta che Vieri Ceriani – ha sottolineato la Presidente Francesca Brianza –partecipa ai nostri lavori e questo per noi è molto importante perché ci ha permesso di intavolare un confronto molto costruttivo che riguarda decine di migliaia di lavoratori e amministratori locali”.
Ceriani ha confermato che i prossimi passi sono l’accordo tra i due Stati e la legge di ratifica da parte del Governo Italiano. “E’ ora che si apra la vera partita – ha detto Brianza – perché restano centrali i temi della tassazione concorrente e dei ristorni ai Comuni che non saranno più a carico della Svizzera”.
Il nuovo trattamento fiscale – ha poi ribadito Ceriani – entrerà in vigore non prima del 2018.