La Vice Presidente del Consiglio regionale Sara Valmaggi ha preso parte questa mattina alla cerimonia in ricordo di Alessandra Santonocito e Annamaria Rapetti, le due avvocatesse dipendenti di Regione Lombardia che persero la vita il 18 aprile di tredici anni fa in seguito allo schianto di un velivolo contro il grattacielo Pirelli. Erano presenti anche il Presidente della Giunta regionale Roberto Maroni, il Consigliere Segretario dell’Ufficio di Presidenza Eugenio Casalino, numerosi Assessori e Consiglieri regionali.
Al 26° piano di Palazzo Pirelli, denominato “Piano della Memoria”, dove una targa ricorda Alessandra e Annamaria, è stato deposto un cesto di fiori, mentre in Sala Pirelli è stata poi celebrata la S. Messa in suffragio.
Nel suo intervento Sara Valmaggi ha sottolineato come la sicurezza e la tutela di chi ogni giorno lavora al servizio delle istituzioni e dei cittadini sono oggi questioni più che mai attuali, anche alla luce di quanto avvenuto pochi giorni fa presso il Tribunale di Milano. La Vice Presidente del Consiglio ha quindi ringraziato commossa i familiari delle vittime e i superstiti presenti, portando loro anche il saluto del Presidente Raffaele Cattaneo oggi a Bruxelles per la riunione del Comitato delle Regioni e testimoniando la vicinanza di tutto il Consiglio regionale. In particolare Sara Valmaggi ha evidenziato come il ricordo delle due avvocatesse sia vivo e rinnovato ogni giorno nello spazio del 26esimo piano grazie alle numerose iniziative che vengono ospitate in questa area.
Anche il Presidente della Giunta regionale Roberto Maroni è intervenuto evidenziando come il sacrificio di Alessandra e Annamaria debba servire come esempio quotidiano per chi lavora oggi nelle istituzioni, testimonianza concreta di servizio, trasparenza e responsabilità civica.
La tragedia di Palazzo Pirelli accadde tredici anni fa, il 18 aprile 2002, quando un Piper si schiantò contro l’edificio. Annamaria Rapetti, 40 anni, originaria di Lodi, ma monzese d’adozione, lavorava dal 1993 all’ufficio legale della Regione. Esempio di grande professionalità era anche la collega Alessandra Santonocito, 39 anni, milanese. Oltre alle due avvocatesse, al lavoro nel loro ufficio al momento dell’impatto, il 18 aprile morì anche il conduttore del velivolo. I feriti furono una settantina.