Il Consiglio regionale della Lombardia, nella seduta pomeridiana, ha discusso e votato i seguenti provvedimenti
AGRICOLTURA BIO
Il Consiglio regionale ha approvato all’unanimità una relativa alla produzione biologica e all’etichettatura dei prodotti biologici all’interno del Regolamento europeo.
Il relatore, presidente della Commissione Programmazione e bilancio, ha illustrato il documento già approvato in Commissione.
Scopo del documento è sollecitare a livello europeo l’eliminazione degli ostacoli burocratici allo sviluppo sostenibile della produzione biologica, migliorare la qualità delle produzioni europee, racchiudere l’intera normativa in un unico testo, a fronte dei 31 regolamenti oggi in circolazione. Inoltre il Consiglio raccomanda di non immettere sul mercato alimenti biologici per i quali sono ammesse soglie di contaminazione da fitofarmaci.
Sono inoltre stati ritenuti elementi positivi del documento il rafforzamento degli obblighi dei tariffari per certificazioni e informazioni, la possibilità di indennizzare gli operatori soggetti a contaminazioni accidentali sui prodotti bio, il rafforzamento delle disposizioni di controllo delle importazioni da paesi terzi, l’abolizione del regime di riconoscimento dell’equivalenza e obbligo di tracciabilità dei prodotti proveniente da stati extra europei.
La risoluzione, nella proposta di regolamento, rileva anche alcuni elementi di criticità e auspica che la materia del biologico sia oggetto di un unico atto normativo e che venga attuato un percorso graduale di conversione dei terreni delle imprese agricole miste. Si sollecitano, infine, codici doganali per i prodotti biologici, per la tracciabilità e controllo delle importazioni e esportazioni.
STOP ALLA FUSIONE DI COMUNI IN PROVINCIA DI BERGAMO
Nella seduta odierna il Consiglio regionale, su proposta delle Commissione Affari Istituzionali e Riordino delle Autonomie, e in base all’esito negativo del referendum in uno dei Comuni interessati, ha deliberato senza voti contrari il non passaggio agli esami degli articoli del PDL n.119, che prevedeva la fusione dei Comuni di Borgo di Terzo, Luzzana e Vigano San Martino in provincia di Bergamo.
NOMINE REVISORI
Il Consiglio regionale ha nominato il Collegio dei Revisori dei Conti di Regione Lombardia per il triennio 2014-2016. Si tratta di Luca Luigi Tomasini, Massimo Babbi e Luciano Fazzi i cui nominativi, come indicato dalla legge Finanziaria 2013, sono stati estratti da un elenco istituito presso le competenti strutture della Giunta regionale. Ai due componenti spetta ciascuno un compenso annuo di 20.594,40, per il Presidente il compenso è di 30.141,60 euro.
Il Consiglio regionale ha infine nominato Marco Brambilla membro effettivo del Collegio Revisori dei Conti Agenzia Regionale Istruzione Formazione Lavoro (Arifl).