Il documento, illustrato da Pietro Foroni (LN), chiede di applicare quanto prima le recenti leggi su contratti di solidarietà e competitività L’assessore Aprea annuncia in Aula la convocazione dei vertici aziendali in Regione
Questo pomeriggio è stata approvata all’unanimità dal Consiglio regionale una mozione sulla situazione della multinazionale Electrolux, che coinvolge i lavoratori di cinque sedi, tra cui i 900 dipendenti del comparto di Solaro (MI).
Il documento (primo firmatario il Vicepresidente del Consiglio, Fabrizio Cecchetti), illustrato in Aula dal consigliere Pietro Foroni (Lega Nord), chiede alla Giunta di proseguire il presidio dei tavoli delle trattative per tutelare i livelli produttivi e occupazionali a Solaro, coinvolgendo le altre amministrazioni regionali anche nella difesa delle sedi aziendali di Pordenone, Porcia (PN), Susegana (TV) e Forlì. La seconda richiesta è relativa all’adozione immediata di tutti i provvedimenti utili contenuti nelle due nuove leggi sui contratti di solidarietà e in materia di competitività.
“Chiediamo alla Giunta di lavorare a livello nazionale perché siano tutelate tutte le sedi aziendali, applicando per quella di Solaro le nuove misure contenute nelle recenti normative su contratti solidarietà e competitività – ha detto Foroni in Aula – Non deve passare, però, l’assimilazione con altre zone geografiche: noi siamo altro. Per questo diciamo basta alla rapina fiscale del 68 % sulle aziende e vogliamo che sia fatta distinzione a livello di welfare tra provvedimenti necessari e doverosi e quello che, invece, alimenta gli sprechi”.
Il Consigliere Onorio Rosati (PD) ha ricordato l’impegno del Governo nazionale su 160 casi di crisi aziendali e sollecitato l’entrata in vigore effettiva dei proveddimenti varati dal Consiglio.
“Il sostegno alle crisi non sia un’occasione per fare campagna elettorale – ha sottolineato il Consigliere Stefano Buffagni (M5S) – E’ però importante ricordare in questa mozione l’impegno di Regione Lombardia sul fronte delle crisi occupazionali attraverso le due leggi approvate, e che ora vanno applicate”.
Marco Tizzoni (Maroni Presidente) ha ricordato le crisi di Carrier, Sangiorgio, Iberna, Indesit e altre, lamentando il “mancato protezionismo nazionale che denota poco amor proprio nei confronti delle nostre produzioni. O introduciamo qualche misura – ha concluso – o non rimarrà che il terziario”.
Due le importanti notizie date in Aula dall’assessore regionale al Lavoro, Valentina Aprea:
entro dieci 10 sarà presentato il regolamento relativo all’attuazione della nuova legge sui
contratti di solidarietà, mentre questa mattina la Giunta ha deciso di convocare i Regione i
vertici di Electrolux per lavorare affinché lo stabilimento di Solaro rimanga il punto di
riferimento mondale per l’azienda nella produzione di lavastoviglie.
—————————————————————–
Massimiliano Capitanio
Vicedirettore Struttura Stampa
Regione Lombardia – Il Consiglio
tel. 02.67482455 – cell. 366/8529088 – fax 02.67482881
massimiliano.capitanio@consiglio.regione.lombardia.it
www.consiglio.regione.lombardia.it
- 18 Febbraio, 2014
- 12:00 am
- Categorie: COMUNICATI