La Commissione Sanità e Assistenza presieduta da Fabio Rizzi (Lega Nord) ha approvato all’unanimità una Risoluzione riguardante i neonati affetti da labiopalatoschisi (LPS), una malformazione del viso comunemente nota come “labbro leporino” che si presenta con un’interruzione più o meno grande del labbro superiore, della gengiva e del palato. Il documento invita la Giunta a riconoscere come presidi medici i biberon speciali, indispensabili per l’alimentazione dei neonati affetti dalla malformazione, e a esonerare le famiglie dalla spese per le prestazioni che riguardano odontoiatria, logopedia, otorinolaringoiatria e riabilitazione psicomotoria. La questione riguardante i neonati affetti da labiopalatoschisi era stata sollevata dal Movimento 5 Stelle che sulla questione aveva presentato un proprio documento i cui elementi sono poi confluiti, relatore Stefano Carugo (NCD), nella Risoluzione finale della Commissione.
—————————————————————–
Struttura Stampa
Regione Lombardia – Il Consiglio
02.674882379
ufficio.stampa@consiglio.regione.lombardia.it
www.lombardiaquotidiano.it
wwww.consiglio.regione.lombardia.it
- 19 Febbraio, 2014
- 12:00 am
- Categorie: COMUNICATI