Salta al contenuto sui cookieSalta all'elemento principale

Commissione Ambiente: masterplan dell’aeroporto di Malpensa e Cementeria Colacem di Caravate, i temi delle audizioni di questa mattina

Mattinata di audizioni per la Commissione regionale Ambiente
e Protezione Civile, presieduta da Luca Marsico (Forza Italia). Tematiche affrontate sono
state il masterplan su ampliamento dell’aeroporto di Malpensa che prevede la terza pista e
il parco logistico (hotel stazioni ferroviarie e un nuovo satellite centrale) e l’attività
dell’impianto Colacem di Caravate che brucia 30.000 tonnellate di combustibile da rifiuti
con rischio per la salute degli abitanti.
“Sulla questione del masterplan dell’aeroporto di Malpensa – ha spiegato Marsico –
riteniamo di dover monitorare con grande attenzione. E chiederemo all’Assessorato
competente di tenerci costantemente aggiornati sulle scelte e le decisioni che saranno
prese in questo ambito”. Questo l’impegno del Presidente della Commissione Ambiente,
che questa mattina ha incontrato l’Associazione Viva Via Gaggio di Lonate Pozzolo
(VA), che ha espresso perplessità per l’impatto negativo che l’ampliamento previsto dal
documento avrebbe sul territorio a livello di inquinamento acustico, atmosferico e
ambientale.
Così come pensato – hanno spiegato i rappresentanti dell’associazione – il masterplan ha
le sembianze di un’operazione di speculazione che nulla ha a che vedere con il sistema
aeroportuale. In particolare è stata sottolineata la grave perdita di verde (circa 4 milioni di
metri quadrati) che sarà causata dalla realizzazione della Terza Pista e dal Parco logistico.
Il secondo incontro in calendario nella Commissione odierna riguardava le emissioni e i
fumi scaturenti dall’attività della cementeria di Caravate (VA). Il Comitato Ambiente
Verbano ha chiesto di introdurre la valutazione di impatto sanitario nell’Autorizzazione
Integrata Ambientale (AIA) per le aziende già sottoposte a valutazione di impatto
ambientale (VIA). In mancanza di uno strumento normativo completo i cittadini chiedono
che si introduca una valutazione ad hoc per tutelare la salute dei cittadini.
“In una delibera di Giunta della legislatura scorsa – ha ricordato il Presidente della
Commissione Marsico – l’allora Assessore all’Ambiente Leonardo Salvemini proponeva
di introdurre il concetto di valutazione di incidenza sanitaria e presentava un percorso
sperimentale per la sua applicazione. Credo che questo sia il punto da cui partire in
mancanza di norme precise che regolino l’osservazione delle emissioni procurate da
inceneritori”.
—————————————————————-
Anna Lisa Buzzetti Struttura Stampa Regione Lombardia – Il Consiglio
02.674882067/ 335.6470004 ufficio.stampa@consiglio.regione.lombardia.it www.lombardiaquotidiano.it wwww.consiglio.regione.lombardia.it