Comunità Montane e gestione associate dei servizi in Commissione Riordino delle Autonomie

Gestioni associate dei servizi, riordino delle funzioni, ridefinizione della montanità dei territori. Sono stati questi i temi al centro oggi a Palazzo Pirelli, sede del Consiglio regionale, delle audizioni svolte dalla Commissione speciale “Riordino delle Autonomie” presieduta da Giulio Gallera (Forza Italia) nell’ambito dei lavori per l’aggiornamento legislativo sulle funzioni delle comunità montane e l’associazionismo. Alle audizioni erano presenti il Presidente del Coordinamento delle Comunità Montana (Mazzoleni), i Presidenti delle Comunità Montane della Valle Imagna (Facchinetti), Piambello Varese (Sartorio), Valtrompia (Bettinsoli), Val di Scalve (Spada), Val Seriana (Pedretti), Valchiavenna (De Stefani). Presente anche il Presidente dell’Unione dei Comuni della Valcamonica Damiolini.
“Con le audizioni di oggi – ha detto il Presidente Gallera – abbiamo iniziato un percorso che ci porterà a ridefinire meglio le gestioni associate dei Comuni affinché siano efficaci. Al tempo stesso vogliamo ridefinire in modo più preciso e puntuale il concetto di montanità del territori che fanno parte delle Comunità Montane, anche con l’obiettivo di renderle più snelle”.
—————————————————————–
Struttura Stampa Regione Lombardia – Il Consiglio
02.674882379 ufficio.stampa@consiglio.regione.lombardia.it www.lombardiaquotidiano.it wwww.consiglio.regione.lombardia.it