All’ordine del giorno dei lavori dell’Assemblea anche la discussione delle mozioni su marò, regime tariffario dei rifiuti speciali e sicurezza sulle aree sciabili
La seduta ordinaria del Consiglio regionale è convocata per domani mattina, martedì 25 marzo, per le ore 10. All’ordine del giorno il voto sulla Proposta di Atto amministrativo (già approvata in Commissione Ambiente lo scorso 13 febbraio) relativa allo stralcio definitivo dal Piano cave della Provincia di Milano dell’ampliamento dell’ambito estrattivo Ate g7, tra Pregnana Milanese e Vanzago, a ridosso dell’Oasi Wwf. L’ampliamento di escavazione, richiesto dai proprietari del sito, aveva sollevato ricorsi e pareri negativi anche da parte delle Amministrazioni comunali limitrofe sui quali si era espresso negativamente anche il Consiglio di Stato.
All’ordine del giorno della seduta anche la discussione di tre mozioni sulla vicenda dei Marò trattenuti in India, sulla revisione delle disposizioni normative in materia di regime tariffario per rifiuti speciali e sulla sicurezza nelle aree sciabili. Al vaglio dell’Aula anche la nomina di due sindaci supplenti di Arca, la centrale acquisti regionale.
La seduta pomeridiana (ore 14.30 – 20) sarà dedicata alla “sessione comunitaria”. Verrà discussa in particolare la Risoluzione sul programma di lavoro della Commissione europea e le politiche europee di maggior interesse per la Lombardia.
—————————————————————–
Struttura Stampa Regione Lombardia – Il Consiglio
02.674882379 ufficio.stampa@consiglio.regione.lombardia.it www.lombardiaquotidiano.it wwww.consiglio.regione.lombardia.it
- 24 Marzo, 2014
- 12:00 am
- Categorie: COMUNICATI
Domani in Consiglio regionale lo stralcio del Piano Cave della Provincia di Milano che interessa l’oasi WWF di Vanzago
