Studenti universitari e delle scuole superiori a confronto sul futuro dell’Europa con i rappresentanti delle istituzioni regionali, nazionali ed europee
Ad aprire i lavori il Presidente Raffaele Cattaneo: sarà presentata la ricerca Eupolis sul tema “L’Unione europea dopo la Brexit”
Milano, 14 dicembre 2017 – Oltre 11mila idee e proposte sul futuro dell’Europa da parte di migliaia di cittadini dell’Unione europea sono il primo risultato dell’iniziativa “Reflecting on Europe” promosso dal Comitato delle Regioni e che farà tappa in Consiglio regionale domani venerdì 15 dicembre nell’Aula consiliare di Palazzo Pirelli.
Circa 100 studenti animeranno l’evento che ha già portato migliaia di persone a partecipare all’iniziativa, i cui risultati saranno analizzati per costruire una "mappa virtuale" di proposte da sottoporre a Bruxelles.
Le prospettive dell’Europa, le questioni legate alla Brexit e il ruolo della Regione in ambito comunitario saranno i temi principali al centro del dialogo con i cittadini che si svolgerà a partire dalle ore 9.30 intitolato “La Lombardia riflette sul futuro dell’Europa”.
L'evento rientra tra la serie di dialoghi con i cittadini promossi dalla Commissione europea e dal Comitato europeo delle Regioni in collaborazione con enti locali e regionali e centri Europe Direct in Europa.
Parteciperanno studenti in rappresentanza dell’Università Bocconi, dell’Università Cattolica e dell’Università degli Studi di Milano, del Liceo Ernesto Cairoli di Varese e del Liceo Linguistico Gadda di Gallarate (VA).
Ad aprire i lavori sarà il Presidente del Consiglio regionale Raffaele Cattaneo, cui seguirà da Bruxelles un video messaggio di Karl-Heinz Lambertz, Presidente del Comitato Europeo delle Regioni. Nel corso della mattinata sarà presentata la ricerca curata da Eupolis Lombardia su “L’Unione europea dopo la Brexit”, con interventi di Antonio Villafranca (Coordinatore della ricerca e capo del Programma Europeo presso l’Ispi) e Stefano Riela (Professore di Politica europea alla Bocconi di Milano).
Seguirà il dialogo con gli studenti e il sistema imprenditoriale, con la partecipazione di Massimo Gaudina e Bruno Marasà, rispettivamente Responsabili degli Uffici milanesi della Commissione Europea e del Parlamento Europeo.
Previsti gli interventi di Antonio Boselli (Presidente Confagricoltura Lombardia), Gianluigi Coghi (Vicepresidente ANCE), Vincenzo Mamoli (Segretario generale Confartigianato Imprese Lombardia), Giovanna Mavellia (Segretario generale Confcommercio) e Luigi Viscardi (Presidente Piccola Industria Confindustria Lombardia e Presidente Digital Innovation Hub Lombardia).
L'evento, le cui conclusioni saranno tratte dal Presidente Cattaneo alle 13.15, ha in programma alle 12 un panel intitolato “Le risposte delle istituzioni” con riflessioni e interventi di politici e amministratori tra cui Marina Berlinghieri (Camera dei Deputati), Matteo Bianchi (Comitato delle Regioni), Franco Mirabelli (Senato della Repubblica) e gli eurodeputati Angelo Ciocca, Laura Comi, Stefano Maullu, Massimiliano Salini ed Eleonora Evi.
—————————————————————–
Struttura Stampa
Regione Lombardia – Il Consiglio
02.67482379
ufficio.stampa@consiglio.regione.lombardia.it
www.lombardiaquotidiano.com
www.consiglio.regione.lombardia.it