Palazzo Pirelli; mercoledì la commemorazione delle vittime dell’incidente aereo del 2002

Era il 18 aprile 2002, quando un Piper si schiantò contro Palazzo Pirelli, allora sede della Giunta lombarda. Una tragedia che fece due vittime:  Annamaria Rapetti, 40 anni, originaria di Lodi, ma monzese d’adozione, che lavorava all’ufficio legale della Regione e la collega Alessandra Santonocito, 39 anni, milanese. Oltre alle due avvocatesse, al lavoro nel loro ufficio al momento dell’impatto, morì anche il conduttore del velivolo mentre i feriti furono una settantina. Un evento che, a pochi mesi dall’attacco delle Torri Gemelle di New York, scosse molto l’intera comunità lombarda e Milano:  il boato venne avvertito in buon parte della città, mentre l’intera zona attorno alla stazione Centrale venne ricoperta di detriti e di materiale fuoriuscito dal grattacielo.   
Sono passati tanti anni da quel  tragico incidente aereo, ma non si sono affievoliti la memoria e l’affetto per le due colleghe, cui è dedicata la cerimonia di commemorazione in programma per mercoledì 18 aprile.  Nell’occasione, oltre ai saluti delle autorità alla presenza di alcuni famigliari delle due avvocatesse dipendenti di Regione Lombardia,  sarà deposto un cesto di fiori al 26° piano di Palazzo Pirelli, denominato “Piano della Memoria”, dove una targa ricorda Alessandra e Annamaria. Alla cerimonia seguirà in Sala Pirelli la celebrazione della S. Messa in suffragio.