Richiesta stato di crisi per danni tromba d’aria nel Mantovano: Consiglio approva all’unanimità mozione urgente

Milano, 17 luglio 2018 – La tromba d’aria che nella notte tra domenica e lunedì scorso ha causato ingenti danni nel territorio dell’Alto Mantovano è stata oggetto di una mozione urgente presentata da Barbara Mazzali (FdI) e sottoscritta anche dai Consiglieri regionali Alessandra Cappellari, Gigliola Spelzini, Francesco Ghiroldi, Floriano Massardi, Francesca Ceruti e Federica Epis (Lega) e Viviana Beccalossi (Gruppo Misto).
Il documento, approvato all’unanimità, invita il Presidente e la Giunta regionale ad attivarsi con sollecitudine affinchè gli organismi preposti consegnino un’esatta valutazione dei danni causati dalla tromba d’aria e ad attivarsi presso il Governo per il riconoscimento dello stato di crisi in relazione ai danni subiti dagli agricoltori. La mozione chiede inoltre di ricercare a tutti i livelli disponibilità economiche e risorse integrative da erogare agli operatori del comparto agricolo colpiti dallo straordinario fenomeno meteorologico.
Tra i Comuni più colpiti risultano esserci Castel d’Ario, Roverbella, Castelbelforte, Medole e Cavriana: i danni maggiori in ambito agricolo sono stati causati da una tempesta di grandine che ha devastato interi vigneti e piantagioni di mais.

 

Aurelio Biassoni
Struttura Stampa
Regione Lombardia – Il Consiglio
Tel. 02/67482073 – 335/6470190 – Fax 02/67482545
aurelio.biassoni@consiglio.regione.lombardia.it
www.consiglio.regione.lombardia.it 
www.lombardiaquotidiano.com